Lucania Natura Madre

principali finalità del progetto “LUCANIA NATURA MADRE” Indurre un effetto trascinamento dal basso attraverso la divulgazione verso le nuove generazioni (sfruttare una sorta di concetto di nativi ambientali); offrire una vetrina delle realtà e delle scoperte di habitat, delle eccellenze e delle criticità ambientali; sollecitare il decisore politico ad una più attenta pianificazione ambientale che…

Comuninmare

  L’idea progettuale di Comuninmare, scaturisce dall’esigenza di portare a conoscenza i territori costieri e più in generale la comunità regionale, dello stato di qualità della balneazione delle acque costiere lucane con particolare riferimento agli ambiti prossimi agli sbocchi naturali e artificiali che caratterizzano particolarmente il sistema costiero jonico. La volontà di avere una accurata…

Idea For Life

(an integrated Information and Disseminating platform for the Environmental communicAtion) Proponente: FARBAS Partenariato: • CNR (Istituti IMAA e ISTC) • ARPA Basilicata • Scuola di Ingegneria UNIBAS • Legambiente • EXO Ricerca Durata: 36 Mesi Il progetto “IDEA for LIFE” si propone di lanciare una campagna d’informazione e comunicazione sostenibile a lungo termine, volta a…

Risk Communication and Social Mediation

STRATEGIE PER UNA MIGLIORE INFORMAZIONE AMBIENTALE   (Risk Communication and Social Mediation) La proposta progettuale nasce dall’esigenza di razionalizzare ed aumentare in maniera capillare le informazioni sullo stato dell’ambiente, naturale ed antropico, per una migliore comprensione da parte della cittadinanza di determinati aspetti connessi con una maggiore consapevolezza delle risorse ambientali disponibili. Leggi il Progetto

Strumenti per La Gestione Dell’informazione Ambientale

RILANCIO E POTENZIAMENTO DELL’OSSERVATORIO AMBIENTALE: ATTUAZIONE DEL CATALOGO DELL’OSSERVATORIO AMBIENTALE E DEGLI STRUMENTI REGIONALI PER LA GESTIONE DELL’INFORMAZIONE AMBIENTALE INDICARE: indicizzazione delle Criticità Ambientali Regionali Il progetto nasce dalla consapevolezza ed esigenza di razionalizzare le informazioni sullo stato dell’ambiente, naturale, urbano, rurale e sociale, in relazione alle fonti di pressione ambientale e antropica passate e recenti…

Digitalizzazione dei Servizi Ambientali

La digitalizzazione dei servizi rappresenta il futuro virtuoso sia per la gestione dei flussi informativi da parte degli Enti. sia per i cittadini che vivono in un determinato contesto. Concretamente, ogni cittadino in possesso di uno smartphone che viva in una determinata zona geografica, può installare l’applicazione sul proprio dispositivo mobile, gratuitamente. ln base alle…

La FARBAS

Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata Progetti e Studi di Sostenibilità Ambientale Ente senza scopo di lucro attiva nella ricerca e studio degli aspetti ambientali economici giuridici e fiscali del settore. Progettazione e sperimentazione di metodologie e strumenti innovativi per la tutela e la sostenibilità ambientale. Costituita nel 2015 come evoluzione del pre-esistente “Osservatorio Ambientale Val D’Agri”,…