La Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata “FARBAS” è un Ente senza scopo di lucro, attivo nel promuovere e sostenere attività di studio, ricerca e sviluppo, diffusione della comunicazione, conoscenza, relativamente agli aspetti ambientali, economici, giuridici e fiscali del settore. Costituita nel 2015 come evoluzione del pre-esistente “Osservatorio Ambientale Val D’Agri”, Socio Fondatore Promotore la Regione Basilicata, Socio Fondatore Partecipante il Comune di Viggiano, possono aderire alla FARBAS, quali Soci Partecipanti, i Comuni, gli Enti pubblici e i Centri di ricerca pubblici e privati operanti sul territorio Regionale. Il sistema di amministrazione adottato dalla FARBAS è quello dell’amministrazione pluripersonale collegiale.
Sono organi della FARBAS:
– Assemblea dei Soci
– Consiglio di Amministrazione
– Forum Territoriale
– Presidente
– Direttore Generale
– Comitato Scientifico
– Revisore dei Conti.
L’Assemblea dei Soci è costituita dai legali rappresentanti dei membri della FARBAS:
– Socio fondatore promotore
– Socio fondatore partecipante.
Il Consiglio di Amministrazione è composto da 5 membri di cui 3 nominati dal socio fondatore promotore e 2 nominati dai soci fondatori partecipanti.
In ottemperanza al disposto di cui alla legge 6 novembre 2012, n.190, nonché in conformità con le indicazioni fornite dal Piano Nazionale Anticorruzione 2016 di cui alla delibera ANAC n. 831 del 3 agosto 2016 e all’aggiornamento del PNA 2017 (Determinazione n.1208 del 22/11/2017), la FARBAS ha nominato, quale Responsabile per l’attuazione del Piano Anticorruzione, nonché Responsabile della Trasparenza, il dott. Pasquale De Luise, Direttore Generale, in possesso delle idonee competenze e professionalità.
Per ciascuna area di rischio, la FARBAS adotta una procedura di prevenzione e controllo integrando misure di tutela per gli operatori che effettuano segnalazioni di illeciti.
Le aree di rischio dell’attività della FARBAS sono prevalentemente circoscritte all’area della formazione professionale continua e a quella amministrativa (acquisti, fornitori, ecc.).
Scheda Relazione RPCT anno 2020