AQUAB

consapevolezza Ambientale sulla QUalita’ delle Acque marine costiere

Il Progetto ha mosso i passi dalle risultanze ottenute nell’ambito dei progetti “COMUNINMARE”, “Lucania Natura Madre”, “Sulla Stessa Barca” e “Ambiente Marino Costiero” (METTERE LINK A PROGETTI) che hanno visto la FARBAS impegnata, nel triennio 2017- 2019, nel rafforzare la consapevolezza, la conoscenza e l’informazione dei cittadini e delle Amministrazioni in relazione allo stato della qualità delle acque marine costiere e, più in generale, nell’attivare quanto necessario in caso di eventuali criticità. Il progetto ha previsto la realizzazione di quattro sub-progetti:

  • COMUNINMARE 2020:
    Ha capitalizzato i risultati ottenuti nel triennio 2017-2019. Nell’azione sono state previste ulteriori campagne di misure, a completamento del quarto anno consecutivo e di una ulteriore stagione balneare, di misure dei parametri EC Enterococchi che rappresenta, nel quadro normativo vigente, un obiettivo strategico necessario per pervenire ad una prima classificazione dello stato di qualità delle acque marine costiere della regione Basilicata. (approfondisci rimando alla pagina progetto comuninmare) regionale circa lo stato di qualità della balneazione delle acque costiere, con particolare riferimento agli ambiti prossimi agli sbocchi. APPROFONDISCI
  • Lucania Natura Madre 3.0:
    La terza edizione del Progetto, svolta in collaborazione con il MIUR – Ufficio Scolastico regionale, il MIC – Direzione Musei di Basilicata, i Comuni di Potenza e di Melfi, ha previsto l’ideazione, lo sviluppo e la redazione, da parte di Istituti Secondari di Primo Grado della Regione Basilicata, di azioni (cortometraggio, racconto, reportage, foto racconto, rassegna teatrale, etc.) che si sono sviluppate i due ambiti: nel primo, “Ambiente e Salute”, nel secondo “Parità di genere”. APPROFONDISCI
  • Ambiente Marino Costiero – monitoraggio dei cetacei ed oltre:
    L’azione ha inteso attuare attività di studio con particolare riferimento al monitoraggio dei cetacei, e di altre specie marine, nel Mar Jonio. L’azione ha proposto due campagne di studio e ricerca ad integrazione delle precedenti, aventi come obiettivo quello di raccogliere informazioni riguardo alle specie di mammiferi marini richiamate dalla Direttiva 92/43/CE “Habitat”. APPROFONDISCI
  • Festival dell’Ambiente:
    La FARBAS ha inteso organizzare un festival dedicato alle tematiche connesse al concetto di sostenibilità, per una società alla ricerca di nuovi stili di vita e di impresa che siano sempre più in sintonia con una migliore qualità della vita. APPROFONDISCI
  • Fuoriclasse ambientale
    Sono state proposte percorsi didattici e laboratoriali nelle scuole della Regione Basilicata. Tali incontri, ad alto contenuto scientifico, hanno riguardato le tematiche ambientali più cruciali. APPROFONDISCI

Il 7 Giugno 2022 si è tenuto, presso la biblioteca comuna “L. Ostuni” di Tito (PZ), un convegno divulgativo nel corso del quale sono state illustrate le risultanze di progetto.

GUARDA IL PROGRAMMA