La nostra partecipazione al convegno “Ambiente, Covid-19 e long Covid-19” dell’Università della Basilicata

Ieri abbiamo partecipato al convegno “Ambiente, Covid-19 e long Covid-19: approccio interdisciplinare per l’analisi delle ricadute su salute, organizzazione del lavoro, sistema socio-giuridico-economico” organizzato dall’Università degli Studi della Basilicata. Il nostro intervento dal titolo “Pandemia da Covid-19: salute e prevenzione delle popolazioni del futuro” ha esaminato da un lato le risultanze sullo stato di salute…

La ricerca multidisciplinare: un’illuminante risposta alla pandemia

La pandemia ha cambiato tutto, ma la ricerca ci ha portato verso nuove soluzioni! Grazie alla tecnologia e alla connessione globale, un gruppo di ricercatori argentini e italiani ha formato un team interdisciplinare composto da esperti in diverse aree, come fisica, ingegneria, matematica, informatica, chimica, medicina, pedagogia e giurisprudenza per analizzare ciò che stava accadendo,…

Convegno: “Ambiente, Covid-19 e long Covid-19: approccio interdisciplinare per l’analisi delle ricadute su salute, organizzazione del lavoro, sistema socio-giuridico-economico”

Potenza, 10 Ottobre 2023, Campus di Macchia Romana, Aula Magna – ore 8.30  La Pandemia ha preso tutti di sorpresa, e ha interrotto la vita quotidiana, i rapporti di lavoro e interpersonali: la tecnologia e la rete globale hanno permesso di ridurre le distanze e di iniziare a riflettere su ciò che stava succedendo anche al di…