Progetto LucAS: organizzato il corso di formazione dal titolo “Analisi spaziale e flussi informativi in epidemiologia: teoria e pratica con R”

Si terrà in data 3 dicembre 2024, presso l’Auditorium “E. Cervellino” dell’IRCCS-CROB di Rionero in Vulture, il corso di formazione dal titolo “Analisi spaziale e flussi informativi in epidemiologia: teoria e pratica con R” organizzato nell’ambito del Progetto LucAS. Guarda il programma

Avviso Pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per il conferimento dell’incarico di Direttore Generale della Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata – FARBAS – Riapertura termini

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata FARBAS, preso atto dell’“Avviso Pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per il conferimento dell’incarico di Direttore Generale della Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata – FARBAS”, pur avendo apprezzato il numero dei curricula pervenuti entro il termine fissato, ritiene opportuno esplorare più approfonditamente la disponibilità di ulteriori…

FARBAS ed E.G.R.I.B.: studenti in prima linea per la pulizia della spiaggia libera di Policoro

Una straordinaria giornata dedicata alla sostenibilità e alla sensibilizzazione ambientale si è svolta ieri sulla spiaggia di Policoro, dove gli studenti delle classi I, II e III della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. Nova Siri-Tursi “L.C. Settembrini”, plesso di Valsinni, hanno partecipato attivamente a un’operazione di pulizia della spiaggia libera. L’iniziativa ha unito il…

Avviso Pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per il conferimento dell’incarico di Direttore Generale della Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata – FARBAS

Il nostro Consiglio di Amministrazione ha approvato l’Avviso Pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per il conferimento dell’incarico del Direttore Generale della Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata – FARBAS. L’incarico sarà legato alle funzioni attribuite al Direttore Generale dall’articolo 20 dello Statuto della Fondazione e avrà la durata di 3 (tre) anni, eventualmente rinnovabile per…

LucAS Porte Aperte: invito a partecipare 

Accrescere la conoscenza nei territori a forte pressione ambientale per l’adozione di politiche innovative finalizzate a diffondere una cultura partecipata della tutela dell’ambiente e della cura preventiva delle persone: è tutto pronto per l’avvio della fase esecutiva di allineamento tra i partner del progetto LucAS, studio integrato pluriennale, interdisciplinare e interistituzionale per la tutela dell’ambiente…