LucAS Agorà: due appuntamenti “Epidemiologia geografica e sorveglianza epidemiologica nel progetto LucAS. Prima fase: i quesiti di ricerca”

Anche in Basilicata nel corso degli ultimi anni sono stati condotti in alcune aree interessate da pressione ambientale specifici studi su aspetti sanitari o ambientali. Dopo i Focus Group di ascolto e di interlocuzione che si sono svolti in questi mesi con associazioni e stakeholder si entra nel vivo di quella parte del progetto LucAs di…

Progetto LucAS: organizzato il corso di formazione dal titolo “Analisi spaziale e flussi informativi in epidemiologia: teoria e pratica con R”

Si terrà in data 3 dicembre 2024, presso l’Auditorium “E. Cervellino” dell’IRCCS-CROB di Rionero in Vulture, il corso di formazione dal titolo “Analisi spaziale e flussi informativi in epidemiologia: teoria e pratica con R” organizzato nell’ambito del Progetto LucAS. Guarda il programma

Avviso Pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per il conferimento dell’incarico di Direttore Generale della Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata – FARBAS

Il nostro Consiglio di Amministrazione ha approvato l’Avviso Pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per il conferimento dell’incarico del Direttore Generale della Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata – FARBAS. L’incarico sarà legato alle funzioni attribuite al Direttore Generale dall’articolo 20 dello Statuto della Fondazione e avrà la durata di 3 (tre) anni, eventualmente rinnovabile per…

QUALITA’ DELLE ACQUE COSTIERE LUCANE

Stato di qualità della balneazione delle acque costiere lucane con particolare riferimento agli ambiti prossimi agli sbocchi naturali e artificiali che caratterizzano particolarmente il sistema costiero Jonico. Analisi effettuate secondo le procedure di classificazione dello stato di qualità della balneazione, direttiva balneazione 2006/7/CEE così come recepita dal DLgs 116/08 ed attuata dal DM 31/03/2010. Valore limite per…